IL TERROIR - IL TERRENO “PONCA”

Il terreno Ponca, tipico del Collio e del Friuli-Venezia Giulia,
è una formazione geologica unica composta da strati alternati di marna e arenaria.

Questo suolo, povero di sostanze organiche ma ricco di minerali, è fondamentale per la qualità dei vini della regione.

Marna: argilla calcarea che trattiene l’umidità, garantendo
un apporto idrico costante alle viti.

Arenaria: sabbia calcificata che favorisce il drenaggio e impedisce ristagni idrici.

Grazie a queste caratteristiche, le radici delle viti penetrano in profondità, assorbendo minerali essenziali che conferiscono ai vini struttura, freschezza e una spiccata mineralità.

I vini prodotti su suolo Ponca si distinguono per la loro sapidità, eleganza e longevità, con profumi raffinati e un finale persistente.

È questo terroir unico a rendere il Collio un territorio d’eccellenza nella viticoltura.